top of page

Conoscenze generali di giardinaggio
Sapere cosa sta succedendo nell'universo verde


Biopiscina in Toscana
A prima vista sembra una normale piscina: semplice, forse un po' datata. Ma guardando più da vicino ci si rende conto che questa piscina naturale racconta storie. È una delle più antiche del suo genere in Toscana, costruita con grande impegno, adattata e modificata più volte nel corso dei decenni.
7 lugTempo di lettura: 1 min
Â
Â


Inverdimento di un pendio ripido
Nel settembre 2022 è iniziata la sistemazione del verde nella radura boschiva presso la centrale elettrica di Lasa, dopo la posa della conduttura dell'acqua in pressione.
La protezione dall'erosione è stata realizzata con paglia, reti di iuta e idrosemina nella zona superiore.
9 giuTempo di lettura: 1 min
Â
Â


Narcisi
Sapevate che i narcisi crescono spontaneamente in Italia? Ma quali sono esattamente e dove si trovano? 🌿✨ Scopritelo qui.
22 marTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Morus - il gelso - Un albero resistente e tuttofare
In Alto Adige il gelso ha una lunga tradizione, soprattutto nelle valli più calde e nelle zone a clima viticolo.
15 marTempo di lettura: 4 min
Â
Â


Cornus mas, Corniolo
Die Kornelkirsche ist ein wahres Multitalent nicht nur für naturnahe Gärten und eine wertvolle Pflanze im Klimawandel.
14 marTempo di lettura: 3 min
Â
Â


Ophiopogon japonicus
Ophiopogon è una pianta perenne estremamente decorativa e facile da curare, con crescita compatta e foglie sempreverdi.
12 marTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Potatura invernale delle siepi
Febbraio è il classico periodo di potatura delle siepi. La siepe deve essere rimessa solo in forma o ringiovanita?
5 marTempo di lettura: 1 min
Â
Â


L'anemone dei boschi: un presagio di primavera in giardino
L'anemone dei boschi è uno dei primi annunci di primavera per le zone d'ombra del giardino.
3 marTempo di lettura: 2 min
Â
Â


5 consigli per un terrazzo fresco in estate
5 consigli per un terrazzo fresco d'estate: come e quale ombra garantisce frescura e piacevoli serate estive all´aperto?
25 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Sistemi di nebulizzazione antizanzare a installazione permanente
I sistemi di nebulizzazione installati in modo permanente sono la soluzione più efficiente, ecologica e sostenibile a lungo termine
18 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Trappole antizanzare COâ‚‚ per una lotta efficace contro le zanzare: Come funzionano, vantaggi e consigli
Soprattutto nei giardini con un'elevata presenza di zanzare, una trappola per zanzare a CO₂ in combinazione con gli attrattori può apportare
18 febTempo di lettura: 3 min
Â
Â


Lotta biologica alle zanzare con il Bacillus thuringiensis israelensis (BTI)
Il Bacillus thuringiensis israelensis è un batterio naturale utilizzato specificamente per controllare le larve di zanzara.
18 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


La biologia delle zanzare - Cosa le rende così fastidiose?
Le zanzare non sono solo un fastidio estivo. La loro biologia le rende a delle altamente adattate e persistenti succhiasangue.
18 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Perché ci sono così tante zanzare in giardino? - Cause e caratteristiche
Perché le zanzare sono particolarmente numerose in alcuni giardini? Qui spieghiamo le principali cause di un'elevata popolazione di zanzare
18 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Alghe nel laghetto balneabile? Cause e misure efficaci
Le alghe nel laghetto sono segno di uno squilibrio nell'ecosistema. Tenete sotto controllo il problema in modo efficace con misure mirate.
12 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Fai da te o azienda specializzata? Vantaggi e svantaggi nella costruzione di una biopiscina
Fai da te o azienda specializzata? Vantaggi e svantaggi della costruzione di un laghetto balneabile.
11 febTempo di lettura: 3 min
Â
Â


Potatura di rinnovo delle siepi: quando, perché e come?
Potatura di rinnovo per le siepi: Quando e come potare le siepi? Scoprite quali tipi di siepi sono adatti.
5 febTempo di lettura: 3 min
Â
Â


Foglie in giardino: perché non vanno gettate nella spazzatura
Invece di smaltirle, le foglie possono essere utilizzate come un meraviglioso strato di pacciamatura sotto alberi e arbusti.
4 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Corretta potatura dei rami
Una potatura corretta è il modo migliore per far chiudere all'albero la ferita della potatura al piú presto. Vi mostriamo come.
30 genTempo di lettura: 2 min
Â
Â


Giardini in ghiaia e pietrisco
Scoprite perché i giardini di ghiaia sono problematici e quali alternative sostenibili sono disponibili.
29 genTempo di lettura: 2 min
Â
Â
bottom of page