top of page

L'anemone dei boschi: un presagio di primavera in giardino

  • Immagine del redattore: P L
    P L
  • 3 mar
  • Tempo di lettura: 2 min
Anemone nemorosa, Busch-Windröschen ist eine heimische Staude für den Schatten und Halbschatten mit weißer Blüte im zeitigen Frühjahr
Anemone nemorosa, Foto: CC BY 2.0 Tero Laakso, Flickr

L'anemone dei boschi (Anemone nemorosa) è un'indispensabile fioritura precoce che annuncia l'arrivo della primavera con i suoi delicati fiori bianchi. Con un'altezza di 10-15 cm, è ideale per le zone semi-ombreggiate del giardino, soprattutto davanti e tra gli arbusti e in combinazione con piante perenni a fioritura tardiva.


Comportamento di crescita e partner di impianto

Dopo la fioritura, il fogliame dell'anemone dei boschi si ritira. Le piante perenni vicine che spuntano più tardi dovrebbero quindi coprire i punti spogli. Piante come la Cimicifuga (candela d'argento), la Rodgersia o l'Hosta (funkia) sono particolarmente adatte a questo scopo. L'anemone dei cespugli si riproduce tramite rizomi striscianti e può formare densi popolamenti nel tempo.


Posizione e cura dell'anemone dei boschi

Questa pianta preferisce un terreno sciolto e ricco di humus ed è molto facile da curare. Prospera in posizioni da ombreggiate a semi-ombreggiate ed è particolarmente adatta a luoghi estivi secchi. In primavera, tuttavia, ha bisogno di un po' più di umidità per crescere in modo ottimale.


Propagazione e messa a dimora

L'anemone arbustivo si propaga principalmente per divisione dei rizomi in autunno o all'inizio della primavera. In commercio sono disponibili rizomi di 5-10 cm di lunghezza, da piantare a circa 5 cm di profondità in un terreno ricco di humus.


Importanza per la natura

L'anemone dei boschi è diffuso nelle foreste eurasiatiche e si trova in Alto Adige, in particolare nella Val Passiria e nelle valli dell'Adige e dell'Isarco. I fiori bianchi compaiono solo per breve tempo, ma costituiscono una preziosa fonte di cibo per gli insetti che si attivano precocemente. Dopo la fioritura, le foglie scompaiono all'inizio dell'estate, mentre la pianta continua a vivere e a diffondersi nel terreno attraverso i suoi rizomi.


Con la sua fioritura primaverile e la sua natura poco esigente, l'anemone dei boschi è un'aggiunta meravigliosa ai giardini naturalizzati e fornisce uno spettacolo floreale impressionante anno dopo anno.

Comments


luther.

land

Indirizzo

Via della Costa  1  
39012 Merano BZ 
Italia

Contatto

E-Mail: info@luther.land

Tel.:  +39 349 2352868

© 2025 luther.land

Cookies

Protezione dei dati personali

Impressum

bottom of page