Ophiopogon japonicus
- P L
- 12 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Ophiopogon japonicus è una perenne versatile e sempreverde, le cui foglie erbacee, di colore verde scuro, conferiscono un aspetto ordinato tutto l'anno. Originaria dell'Himalaya orientale e del Giappone, appartiene alla famiglia degli asparagi (Asparagaceae) ed è un parente stretto del nostro mughetto. Grazie alla sua crescita densa e piatta, è ideale come copertura del terreno e può persino sembrare un prato uniforme se piantato su una vasta area.
Fiori e bacche attraenti
Durante i mesi estivi, da luglio ad agosto, Ophiopogon si adorna di piccoli fiori di colore viola chiaro o quasi bianco che appaiono sopra il fitto fogliame. In autunno seguono le bacche decorative, lucide e blu scuro, che conferiscono ulteriore fascino al giardino. Grazie al suo fogliame sempreverde, rimane un'attraente macchia di colore nella bordura anche nella stagione fredda.
Posizione e cura
Ophiopogon preferisce posizioni da semi-ombreggiate a ombreggiate, con terreni ricchi di humus e leggermente acidi. Cresce particolarmente bene sotto gli arbusti o nei giardini giapponesi, dove si armonizza con piante come heuchera, hosta, primule, sassifraghe o violette. Un'umidità uniforme senza ristagni d'acqua è importante per uno sviluppo sano. Sebbene l'Ophiopogon sia considerato resistente, è necessario proteggerlo in inverno in luoghi difficili e non protetti, soprattutto dal sole invernale.
Crescita e messa a dimora
Con un'altezza di circa 10-30 cm e una larghezza fino a 25 cm Ophiopogon forma densi ciuffi. Per una piantagione estensiva, si consiglia una densità di impianto di circa 25 piante per metro quadrato, con una distanza di impianto di circa 30 cm. È ideale per le piantagioni in gruppo, come bordura intorno ai corsi d'acqua o come copertura del terreno facile da curare nelle zone ombreggiate del giardino.
Le mie conclusioni sull'Ophiopogon japonicus:
Si tratta di una perenne estremamente decorativa e facile da curare, che colpisce per la sua crescita compatta, le foglie sempreverdi e lo splendore della fioritura tardiva. L'Ophiopogon è un vero e proprio arricchimento per tutto l'anno, soprattutto come copertura del terreno nelle zone ombreggiate del giardino.
Comments