top of page

Narcisi

  • Immagine del redattore: P L
    P L
  • 22 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 mar

Gelbe Narzissen in voller Blüte
I Narcisi che ci fanno sognare! Foto: Julian Majer

Presto sarà di nuovo tempo di vedere le foglie strette e allungate dei narcisi emergere dalla superficie ancora spoglia e marrone del terreno, segnalando l'arrivo della stagione più calda. Che gioia in ogni giardino e nei nostri cuori!

I narcisi e la loro distribuzione naturale

Narzissen Wiese Blüte in der Natur
Distribuzione di narcisi in natura. Foto: Sven Wusch, https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

Può risultare difficile da credere, ma per una volta queste splendide creature non provengono da terre lontane, bensì sono originarie dell'Europa. Qui prosperano nei prati coltivati in modo estensivo, nelle foreste rade, lungo i prati dei fiumi: in altre parole, in luoghi luminosi e piuttosto umidi. I narcisi più conosciuti e popolari sono certamente quelli di colore giallo brillante. Questa specie è presente in natura dalla penisola iberica alla Francia, alla Germania e all'Inghilterra. La regione dell'Eifel è ben nota per le sue fioriture, che invitano ogni anno i visitatori a fare una passeggiata floreale. A sud ed est dei territori sopra citatati il narciso giallo non è originario, anche se in alcune zone si trova ormai spontaneo.

Il narciso dei poeti a fiore bianco, Narcissus poeticus, è una specie diversa, il cui habitat naturale si estende dalla Spagna all'Italia e alla Grecia.


Un'escursione all'insegna dei narcisi

Purtroppo i narcisi non sono originari dei prati e dei boschi dell'Alto Adige. Per viverli allo stato selvatico, dobbiamo spostarci un po' più a sud. In Trentino, ci sono luoghi in Valle di Ledro dove è possibile ammirare i narcisi bianchi nel loro habitat naturale, così come nel comune di Lentiai (BL). Nel resto d'Italia, ad eccezione delle due grandi isole, il narciso si trova naturalmente in luoghi adatti.


Narcisi in giardino

A differenza delle forme coltivate di tulipani, i narcisi sono molto più facili da mantenere in giardino, poiché le loro esigenze di habitat sono simili alle condizioni nostre. Una volta piantati in piccoli gruppi in giardino, tornano in modo affidabile ogni anno e ci deliziano con lo splendore delle loro fioriture.

E se non riescono a fiorire? Molto probabilmente ciò è dovuto alla posizione. Il posto é troppo magro, troppo povero di sostanze nutritive, secco o ombreggiato? In questo caso le foglie saranno esigue, ma i fiori non appariranno come ci si aspettava. Si può rimediare al terreno aggiungendo sostanze nutritive, preferibilmente compost. Questo rivitalizza il terreno, fornisce alle piante nutrimento e trattiene l'umidità. Con qualche ora di luce e di sole, dovrebbero tornare a svilupparsi piante forti e fiorite.


Dopo la fioritura

Narcissen Blumenzwiebel bereit für die Herbstpflanzung
Bulbi di Narciso , Foto: Famartin, CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0

Verso la fine di maggio, il periodo di fioritura sembra volgere al termine. È il momento in cui le piante si congedano per il momento dalla loro esistenza in superficie, lasciano ingiallire le foglie e si ritirano nel terreno. Lì, i narcisi sviluppano i cosiddetti bulbi figli sul bulbo madre, che fioriranno l'anno successivo.


 

Comments


luther.

land

Indirizzo

Via della Costa  1  
39012 Merano BZ 
Italia

Contatto

E-Mail: info@luther.land

Tel.:  +39 349 2352868

© 2025 luther.land

Cookies

Protezione dei dati personali

Impressum

bottom of page