top of page

Perché ci sono così tante zanzare in giardino? - Cause e caratteristiche

  • Immagine del redattore: P L
    P L
  • 18 feb
  • Tempo di lettura: 2 min
Mücke suagt sich mit Blut voll
Le zanzare sono una vera persecuzione

Le zanzare sono diventate una vera e propria persecuzione per molti proprietari di giardini. Ronzano, mordono e lasciano protuberanze pruriginose sulla pelle. Molte persone hanno un'attrazione quasi magica per questi parassiti e finiscono, rassegnati, per evitare di stare all'aperto. E così il giardino diventa un luogo da escludere nel momento in cui è meglio stare all'aperto.

Ma perché le zanzare sono particolarmente numerose in alcuni giardini? Di seguito spieghiamo le principali ragioni di un'elevata popolazione di zanzare in giardino.


1. L'acqua stagnante come luogo di riproduzione

Le zanzare preferiscono deporre le uova nell'acqua stagnante. Anche il più piccolo accumulo d'acqua può essere sufficiente per produrre una nuova generazione di zanzare.

Possibili luoghi di riproduzione in giardino:

- Barili per la pioggia senza coperchio

- Sottovasi per vasi da fiori

- Vasche per uccelli o piccoli stagni senza movimento

- Grondaie bloccate

- Vasi di fiori o secchi vuoti in cui si raccoglie l'acqua piovana


2. Zone umide e ombreggiate

Mücken brauchen Feuchte und schattige Plätze
Ombra e uniditá: l´habitat prediletto delle zanzare

Le zanzare prediligono le zone umide, fresche e ombreggiate perché vi possono riposare al riparo dal sole. La vegetazione fitta, le siepi o l'erba alta offrono nascondigli ideali, che abbandonano in attesa di inseguire persone e animali, ad esempio.


3. Clima caldo e umido sono ideale per le zanzare in giardino

Il clima gioca un ruolo fondamentale nella riproduzione delle zanzare. Le temperature calde, combinate con un'elevata umidità o con piogge regolari, favoriscono la riproduzione delle zanzare.

Particolarmente problematiche sono le estati calde con elevata umidità, i periodi di pioggia in primavera ed estate e gli inverni più miti, che facilitano la sopravvivenza delle uova di zanzara.


4. Mancanza di antagonisti naturali

Le zanzare hanno numerosi predatori naturali che possono tenere sotto controllo la loro popolazione. La loro mancanza può portare a una forte riproduzione.

Predatori naturali delle zanzare:

Libellen sind hervorragende Mückenjäger
Le libellule sono grandi predatori di zanzare

- Libellule

- Pipistrelli

- Rane e rospi

- Uccelli (ad esempio rondini e cince)

- Pesci negli stagni da giardino

Per questo motivo è necessario creare, ove possibile, laghetti funzionanti, favorevoli alle libellule, cassette di nidificazione per gli uccelli e non utilizzare insetticidi chimici.


5. Attrazione attraverso la luce e l'odore del corpo

Le zanzare sono attratte dall'anidride carbonica, che gli esseri umani espirano quando respirano, e da alcuni odori presenti nel nostro sudore. Anche la luce artificiale può attirare le zanzare in giardino.


Conclusione

Il numero di zanzare presenti in giardino dipende da vari fattori. Evitando i ristagni d'acqua, favorendo i nemici naturali e adottando misure di protezione adeguate, è possibile ridurre l'infestazione di zanzare. Una buona manutenzione del giardino aiuta anche a rendere le condizioni meno attraenti per le zanzare e a godere così di una piacevole estate all'aperto.

 

Comments


luther.

land

Indirizzo

Via della Costa  1  
39012 Merano BZ 
Italia

Contatto

E-Mail: info@luther.land

Tel.:  +39 349 2352868

© 2025 luther.land

Cookies

Protezione dei dati personali

Impressum

bottom of page