Cortili e parchi giochi progettati in modo naturale
- P L
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
– dove natura, movimento e apprendimento si incontrano

In un mondo sempre più digitalizzato, cresce il desiderio di luoghi in cui i bambini possano vivere la natura con tutti i sensi. I cortili e i parchi giochi progettati in modo naturale offrono proprio questo: spazi vivaci e variegati che promuovono il movimento, la creatività e la socializzazione, contribuendo al contempo in modo significativo alla consapevolezza ambientale.

Perché è così importante un design naturale
I cortili scolastici e i parchi giochi classici sono spesso costituiti da cemento, asfalto e attrezzature da gioco standardizzate. Queste aree sono facili da pulire, ma raramente stimolano la creatività. Un design naturale, invece, utilizza elementi come:
alberi, arbusti e prati che forniscono ombra e habitat per gli insetti,
legno, pietra e acqua come materiali di gioco naturali,
modellamenti del terreno come colline, avvallamenti o piccoli corsi d'acqua,
aree di seduta e di riposo realizzate con materiali naturali per pause tranquille.
Questi luoghi offrono ai bambini stimoli sensoriali diversificati e promuovono in modo ludico le capacità motorie, la creatività e lo spirito di squadra. Invitano a esplorare, scoprire e sfogarsi, creando allo stesso tempo un valore aggiunto sostenibile per la scuola, la comunità e l'ambiente.
Progettazione e realizzazione in un'ottica di sostenibilità
Un cortile o un parco giochi naturale non nasce per caso. Dalla progettazione alla realizzazione, occorre un concetto ben ponderato che coniughi aspetti ecologici, pedagogici e di sicurezza:
Una vegetazione adeguata al luogo garantisce longevità e riduce le esigenze di manutenzione.
Elementi acquatici e sistemi di ombreggiamento contribuiscono al raffreddamento nei caldi mesi estivi.
I materiali regionali come la pietra naturale, il legno di robinia o le piante autoctone promuovono la sostenibilità e si integrano armoniosamente nel paesaggio.
Cortili e parchi giochi progettati in modo naturale: Un luogo di benessere – per bambini e adulti
Un cortile scolastico o un parco giochi progettato in modo naturale è più di un semplice luogo di ritrovo: diventa un piccolo angolo di natura nel mezzo della vita quotidiana. Gli insegnanti beneficiano di un'atmosfera più piacevole nell'area ricreativa, i genitori sanno che i loro figli si trovano in un ambiente sicuro e sano e la comunità guadagna un luogo di incontro attraente per grandi e piccini.










Commenti